logo-LS-Pelletterielogo-LS-PelletterieLogo-Ls-2Logo-Ls-2

  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
  • Ls Progetto 19
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
  • Ls Progetto 19
  • Italiano
  • English
✕
La Nazione-Empoli 27 giugno 2020
7 Luglio 2020
Gonews 26 giugno 2020
8 Luglio 2020

Covid-19: nell’Empolese-Valdelsa Pelletterie LS lancia le mascherine chirurgiche certificate CE

Published by Redazione-Ls-Pelletterie at 7 Luglio 2020
Categories
  • Comunicati stampa
Tags
  • coronavirus
  • dpi
  • mascherine
  • salute
  • toscana
dpi e mascherine

Passariello, titolare dell’azienda: «Produciamo Dpi 100% Made in Italy»

Firenze, 26 giugno 2020 – Sono strumenti di protezione per chi li indossa. Ma per essere tali i dispositivi di protezione individuali devono essere prodotti secondo delle regole ben precise. E in questa fase di emergenza per il Coronavirus si contano sulle dita di una mano le aziende in grado offrire sul mercato un prodotto fatto come si deve. Una si trova nel territorio dell’Empolese-Valdelsa, nel cuore del distretto della ceramica di Camaioni. Si chiama Pelletterie LS e ha investito nella produzione di Dispositivi Medici e DPI, puntando su un articolo di alta qualità, 100% Made in Italy, che ha superato le prove di validazione presso istituti accreditati a livello nazionale, ottenendo il protocollo presso il Ministero della Salute.

«Per questo progetto abbiamo fatto una scelta mirata, acquistando solo macchinari e materiale integralmente di provenienza da aziende italiane, a garanzia della qualità del nostro lavoro – spiega Luigi Passariello, titolare dell’azienda -. Questa scelta ci è costata sicuramente molto a livello economico ma abbiamo preferito diversificarci sul mercato e dare un’alternativa di livello a chi preferisce non mettere il centesimo davanti alla salute propria e dei propri dipendenti. Abbiamo dunque creato un dispositivo medico a tutti gli effetti. Infatti, le nostre mascherine monouso sono formate da tre veli e realizzate in conformità al Decreto Legislativo 24/02/97 n. 46, attuazione della direttiva 93/42CEE, sono realizzate anche in funzione degli standard qualitativi UNI 13485, complete di certificazione di processo. In questo modo siamo riusciti anche a far lavorare tutti i nostri dipendenti, impegnandone una parte nella nostra attività principale della pelletteria e un’altra sulla produzione dei dispositivi. La nostra azienda – prosegue Passariello – non produce in deroga alle vigenti normative emergenziali, bensì ha intrapreso sin da subito un percorso di produzione continuativa, ottenendo la validazione e il protocollo del prodotto al Ministero della Salute e la certificazione CE. Garantisce, inoltre, la possibilità di far fronte anche a ingenti quantitativi, in base alle richieste del mercato. Le nostre mascherine sono personalizzabili su richiesta. Se tutti usassimo dispositivi di protezione individuali certificati limiteremmo notevolmente il rischio di contagio».

«È una grande soddisfazione – commenta Paolo Masetti, sindaco Montelupo Fiorentino – che questa realtà storica della pelletteria, con all’attivo 32 anni di attività e trasferita a Montelupo da poco meno di un anno, abbia investito nella produzione di dispositivi medici e DPI certificati e di altissima qualità rinforzando un sistema di approvvigionamento che fino a qualche mese fa era del tutto assente e soprattutto garantendo il posto di lavoro a propri dipendenti in un momento così drammatico della  storia del nostro paese».

Il dispositivo di protezione è in TNT 100% polipropilene, anch’esso prodotto in Italia, privo di fibre di vetro o altre fibre non consentite, si compone di 3 strati: interno ed esterno in TNT Spunbond, con elevata caratteristica di idrorepellenza e leggerezza, mentre quello intermedio “filtrante” in Meltblown, che garantisce un’elevata prestazione di filtrazione oltre che un ottimo potere di traspirabilità. L’unione dei tre veli consente un’ottima respirabilità e resistenza alla penetrazione virale, unita però a un’estrema leggerezza e buona drappeggiabilità. Il prodotto ha superato tutti i test di prova e di prodotto eseguiti presso il laboratorio chimico biologico di Mirandola (MO) imposti dalla norma UNI EN 14683 in termini di efficienza di filtrazione (BFE), di respirabilità (Test per pressione differenziale) e di pulizia microbica (test per carico biologico bioburden) ed a quelli imposti dalla norma UNI EN 10993-1 (Tests di citotossicità e di sensibilizzazione – irritazione in vitro) di biocompatibilità. Ha inoltre ricevuto positivamente la valutazione di sicurezza biologica del dispositivo medico effettuata presso l’istituto Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola (dispositivo ipoallergenico, non tossico e privo di sostanze nocive), così da garantire la portabilità del prodotto anche per tempi prolungati (ambienti e turni di lavoro).

Share
0

logo-LS-Pelletterie

 

 

 

La Pelletteria LS è specializzata nella lavorazione artigianale di oggettistica in pelle.

Location

Via Tosco-Romagnola 25

50056 Camaioni (Fi)

Contatti

info@pelletteriels.it

(+39) 055 7311032

Social

Facebook

Linkedin

© 2020 Ls Pelletterie. All Rights Reserved. C.F. e P.IVA 06211510489
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • Ls Progetto 19
  • Privacy Policy
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • News
  • Ls Progetto 19
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • News
  • Ls Progetto 19
  • Italiano
  • English
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy Policy qui . Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Mascherina Chirurgica 3 veli

100% MADE IN ITALY

 

Produttore: Ls Pelletterie (Firenze)

www.lsprogetto19.it

MASCHERINA CHIRURGICADISPOSITIVO MEDICO CLASSE 1

DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE 1 Registrato nella banca dati dei DM
del M.d.S. al N° REP. N. 1951366
in conformità al
D.Lgs 24/02/97 n. 46 Attuazione della direttiva 93/42CEE

 

CE

Per informazioni contattare:

Dott. Andrea Giovannetti

Cell. 329 1552279 (Resp. qualità produzione e prodotto)

Sig. Luigi Passariello

Cell. 3293741403 (Product Manager)